L’indagine commissionata da Allianz Partners a cura del futurologo Ray Hammond che analizza i trend e le evoluzioni future nel mondo della salute per prepararsi anticipatamente a soddisfare le future necessità dei suoi assicurati
30 Lug 2019
Cure mediche personalizzate, cellule staminali, medicina su scala nanometrica, terapia genica e editing del genoma, digital health: sono le cinque tendenze chiave che combinate rivoluzioneranno il panorama sanitario entro il 2040. Per comprendere e anticipare le esigenze a lungo termine dei clienti, esaminando come la scienza medica e l’assistenza sanitaria cambieranno a livello globale nei prossimi 20 anni, Allianz Partners, società di riferimento nei servizi assicurativi e di assistenza B2B2C specializzata in assicurazione Viaggio, International health & Life, Automotive e Assistance, ha commissionato un nuovo report.
“Il futuro della salute, dell’assistenza e del benessere” rientra nella più ampia serie Il Mondo nel 2040 a cura di Ray Hammond, futurologo di fama internazionale, il cui contenuto analizza i trend e le evoluzioni future nel mondo della salute. Le intuizioni e le scoperte saranno utilizzate per stimolare idee, dibattiti e conversazioni su come potrebbe essere il futuro nelle diverse aree di business, consentire al Gruppo di anticipare le esigenze dei clienti negli anni a venire e prevedere le tendenze e le innovazioni che avranno un impatto su ciascuna delle linee di business in ottica di sviluppo futuro.
“Questo report ci consente di prevedere e anticipare i vantaggi – ma anche le potenziali sfide – del futuro della medicina, dal punto di vista del cliente. Vogliamo essere pronti per questa nuova era, per sfruttare gli strumenti disponibili per migliorare la salute dei clienti e fornire loro il giusto supporto. Faremo buon uso dei risultati per stimolare idee e dibattiti in modo da poter pianificare in modo proattivo la nostra offerta” dichiara Paula Covey, Chief Marketing Officer Health di Allianz. [Fonte : INDUSTRY4BUSINESS]