Concentratori di Ossigeno: la tecnologia del presente.

Tutte le informazioni dettagliate su cosa sono i Concentratori e quanti modelli esistono.

Concentratori di Ossigeno : cosa sono?

I Concentratori di Ossigeno sono dei dispositivi che erogano Ossigeno ricavato dall’aria ambiente, con una purezza del 96%, sfruttando il processo di assorbimento dell’Azoto. Questa tecnologia in ingegneria viene definita PSA ( Pressure Swing Adsorption ) che in italiano si traduce metodo di assorbimento a pressione oscillante.  Questo meccanismo permette al Concentratore di trattenere l’Azoto, attingere l’Ossigeno puro dall’aria ambiente ed erogarlo al paziente.

Come funzionano esattamente?

Tutti i concentratori, in genere, sono dotati di due colonnine composte da Zeolite, un minerale che ha la capacità chimica di assorbire gli altri gas presenti in aria ambiente, impedendone il passaggio e lasciando filtrare solo le molecole di Ossigeno. Questo processo permette al Concentratore di erogare Ossigeno con altissimi livelli di purezza, consentendo al paziente di saturare ed effettuare la terapia allo stesso modo della bombola.

Purezza dell'Ossigeno

La purezza di ossigeno che produce il concentratore portatile è clinicamente valida come quella della bombola, con diversi vantaggio in più: l’ossigeno erogato dal concentratore è uguale alla temperatura del corpo umano ed ha lo stesso livello di umidità, a differenza dell’ossigeno in bombola che essendo più freddo va umidificato artificialmente, senza questo passaggio, l’ossigeno erogato dalla bombola provoca spesso secchezza alla gola, mal di testa ed epistassi nasale.

Ricerca & Sviluppo

Negli ultimi 10 anni grazie agli enormi investimenti sostenuti dai più grandi produttori di Concentratori di Ossigeno, questi dispositivi hanno raggiunto standard altissimi grazie allo sviluppo di processori interni che rendono il sistema di rilascio più potente e i trigger più sensibili. Oggi i concentratori di ossigeno garantiscono saturazioni pari a quelle dell’ossigeno liquido anche nella fase sotto sforzo, ossia la più delicata per un paziente affetto da insufficienza respiratoria cronica.

Paga a rate con SOISY

Grazie a Soisy, puoi dilazionare il pagamento di tutti i concentratori presenti sul nostro sito. La risposta alla tua richiesta sarà immediata e la nostra offerta finanziaria è ad interessi zero, senza costi aggiuntivi e spese nascoste. 

PERCHE' ACQUISTARE UN CONCENTRATORE DI OSSIGENO ?

Principali vantaggi

  • Non bisogna ricaricare l’Ossigeno all’interno.

  • Elevato grado di purezza dell’ossigeno erogato.

  • Elevata capacità di saturazione.

  • Eliminano l’ansia di restare senza Ossigeno.

  • Vantaggi fiscali

Concentratori di Ossigeno Portatili

Ideali per viaggiare e per le tue passeggiate in libertà senza l'ansia di ritornare a casa.

  • Fino a 5,5 Lt/min

  • Peso massimo 2,5 kg
  • Durata della batteria fino a 10 ore

  • Approvato dalle linee aeree

Liberi di muoversi, liberi dall’ansia

I Concentratori di Ossigeno Portatili di ultima generazione hanno una durata della batteria fino a 10 ore in soli 2,3 kg di peso

Autonomia elevata delle batterie

I Concentratori di Ossigeno portatili sono dispositivi che producono ossigeno all’istante, a differenza delle bombole e degli stroller dove l’ossigeno e stoccato all’interno. Sono compatti, leggeri, eleganti ed ergonomici e sono indicati per diverse patologie polmonari (BPCO, fibrosi, enfisema, asma). La caratteristica fondamentale dei dispositivi portatili sta nel funzionamento tramite le batterie che possono garantire una durata anche di 9 ore e talvolta avere un’autonomia virtualmente illimitata grazie alla possibilità di essere ricaricati ovunque vi sia una presa elettrica (casa, bar, auto, treno etc.).

Viaggi in totale sicurezza

Il 95% dei Concentratori di Ossigeno portatili sono approvati dalla FAA (Federal Aviation Administration). Per gli utilizzatori del concentratore sarà sufficiente chiamare al momento dell’acquisto del biglietto aereo, la propria compagnia e specificare l’uso del Concentratore di ossigeno portatile attraverso la compilazione di un modulo apposito nel quale si specifichi la patologia per la quale si usa il dispositivo allegando un certificato medico.

In Italia l’ENAC ha, sul proprio sito, la circolare (clicca sul link) che regolamenta l’utilizzo del Concentratore di Ossigeno a bordo degli aerei, evidenziando come le persone a mobilità ridotta debbano essere messi in condizioni di poter viaggiare comodamente.

I MIGLIORI CONCENTRATORI DI OSSIGENO PORTATILE

GUIDA ALL'ACQUISTO

Inogen G3

FINO A 4,5 LT/min

Inogen G5

FINO A 5,5 LT/min

Philips SimplyGo

FINO A 4,5 LT/min

New FreeStyle 

FINO A 4,5 LT/min

Concentratori di Ossigeno Stazionari

Nessuna dispersione di Ossigeno e terapia in totale sicurezza

Ideali per la terapia in casa.

  • Nessuna perdita di Ossigeno

  • Facilmente trasportabile da una stanza all’altra

  • Nessuna ansia per la fornitura in tempo di ossigeno

  • Intervalli di manutenzione limitati: filtro ingresso aria 2 anni e filtro antibatterico secondo necessità

Alte prestazioni,
sicuri e clinicamente validati

I Concentratori di Ossigeno Stazionari sono dei dispositivi che, attingendo aria dall’ambiente circostante, erogano ossigeno terapeutico. Il loro funzionamento è tanto semplice quanto efficace, sono alimentati a corrente elettrica e garantiscono, a seconda del modello, un flusso continuo anche superiore ai 5LT/min.

Sostanzialmente prelevano e setacciano l’aria dall’ambiente e, mediante tecniche di separazione molecolare, riescono a setacciare letteralmente le molecole di ossigeno, arricchendo l’aria in uscita erogando ossigeno puro, con percentuali che vanno dal 90 al 96%.

I Concentratori di Ossigeno domiciliare essendo apparecchiature connesse all’impianto elettrico domestico garantiscono ossigeno in continuo, tenendo semplicemente in corrente il dispositivo, eliminando così, l’ansia di restare sprovvisti per esaurimento della bombola.

Philips Everflo

FINO A 5 LT/min

Airsep New Life

FINO A 10 LT/min

Qual è la differenza c'è tra il Concentratore di Ossigeno Portatile e Domiciliare?

La differenza tra il Concentratore di Ossigeno portatile rispetto alla versione stanziale, sta nelle dimensioni ridotte e nel peso massimo di 2,5 kg di alcuni modelli di ultimissima generazione che raggiungono una potenza di erogazione pari a 6lt/m e nell’erogazione del flusso.

I concentratori stazionari (o domiciliari) erogano ossigeno a flusso continuo proprio come i dewer o le bombole (che a differenza di queste ultime non esauriscono il gas all’interno ma lo producono attraverso i passaggi spiegati nei paragrafi precedenti). Possono arrivare ad erogare fino a 10 LT/min in base al modello selezionato. I concentratori di ossigeno portatile erogano un flusso pulsato, cioè ad ogni respiro del paziente emettono un bolo di ossigeno (una quantità tale da permettere l’ossigenazione del sangue e raggiungere una saturazione ideale per soddisfare l’organismo). I concentratori portatili, grazie agli enormi progressi fatti, arrivano ad erogare un flusso di 6LT/min, un grande successo per i pazienti con elevata attività fisica e sociale.

Attraverso l’utilizzo di un semplice Saturimetro si può provare l’effettiva validità di queste apparecchiature che sono a tutti gli effetti dispositivi elettromedicali che sono clinicamente certificati e approvati dalle normative Europee.

Vantaggi Fiscali garantiti

I concentratori di ossigeno rientrano nella categoria dei dispositivi acquistabili con l’IVA agevolata (4% invece dell’iva ordinaria al 22%) secondo il DPR 633/1972.

A questo link presente sulla nostra pagina, troverete tutte le informazioni necessarie per chiarire i vostri dubbi legati all’acquisto.

CONTATTI

HYPNO2
II Traversa T
ommaso De Amicis, 27 (Zona Ospedaliera)

80145 – Napoli (Na)

Tel. + 39 081 197 255 96

Whatsapp +39 350 081 04 70

Email. info@hypno2.com

Compila il form e sarai ricontattato al più presto.

    Autorizzo il consenso al trattamento dati come da Informativa ai sensi della legge 196/2003