Cos'è?
La Polisonnografia è un esame strumentale molto semplice e non invasivo, che permette il monitoraggio e la valutazione dei parametri cardiorespiratori durante il sonno.
Come si esegue?
L’esame, che potrà essere effettuato anche al proprio domicilio, consiste nell’applicazione di un registratore al paziente da parte di un tecnico specializzato che programmerà l’apparecchiatura e si occuperà di fornire le informazioni necessarie per il corretto svolgimento del monitoraggio
Una volta rientrata l’apparecchiatura, il tecnico scaricherà i dati ottenuti ed entro pochi giorni il paziente riceverà il referto dell’esame elaborato da un medico specialista.
Una volta rientrata l’apparecchiatura, il tecnico scaricherà i dati ottenuti ed entro pochi giorni il paziente riceverà il referto dell’esame elaborato da un medico specialista.
Prenota una Polisonnografia
A cosa serve l’esame?
Questo esame è indicato per diagnosticare patologie legate ai disturbi respiratori durante il sonno ed intraprendere, eventualmente, un adeguato iter terapeutico.
È opportuno sottoporsi alla polisonnografia in presenza di sintomi quali russamento e apnee notturne (notate dal partner), risvegli notturni con senso di soffocamento, sonnolenza, disturbi che, se sottovalutati, possono causare complicanze cardiovascolari.
La sonnolenza diurna,peraltro, è il principale sintomo legato alle apnee notturne perché incide sulla capacità di concentrazione durante un’ipotetica attività che richieda attenzione, o potenzialmente pericolosa , come la guida di un veicolo.
È opportuno sottoporsi alla polisonnografia in presenza di sintomi quali russamento e apnee notturne (notate dal partner), risvegli notturni con senso di soffocamento, sonnolenza, disturbi che, se sottovalutati, possono causare complicanze cardiovascolari.
La sonnolenza diurna,peraltro, è il principale sintomo legato alle apnee notturne perché incide sulla capacità di concentrazione durante un’ipotetica attività che richieda attenzione, o potenzialmente pericolosa , come la guida di un veicolo.
Prenota una Polisonnografia
Come si esegue?
L’esame, che potrà essere effettuato anche al proprio domicilio, consiste nell’applicazione di un registratore al paziente da parte di un tecnico specializzato che programmerà l’apparecchiatura e si occuperà di fornire le informazioni necessarie per il corretto svolgimento del monitoraggio
Una volta rientrata l’apparecchiatura, il tecnico scaricherà i dati ottenuti ed entro pochi giorni il paziente riceverà il referto dell’esame elaborato da un medico specialista.
Una volta rientrata l’apparecchiatura, il tecnico scaricherà i dati ottenuti ed entro pochi giorni il paziente riceverà il referto dell’esame elaborato da un medico specialista.
Prenota

A cosa serve l’esame?
Questo esame è indicato per diagnosticare patologie legate ai disturbi respiratori durante il sonno ed intraprendere, eventualmente, un adeguato iter terapeutico.
È opportuno sottoporsi alla polisonnografia in presenza di sintomi quali russamento e apnee notturne (notate dal partner), risvegli notturni con senso di soffocamento, sonnolenza, disturbi che, se sottovalutati, possono causare complicanze cardiovascolari.
La sonnolenza diurna,peraltro, è il principale sintomo legato alle apnee notturne perché incide sulla capacità di concentrazione durante un’ipotetica attività che richieda attenzione, o potenzialmente pericolosa , come la guida di un veicolo.
È opportuno sottoporsi alla polisonnografia in presenza di sintomi quali russamento e apnee notturne (notate dal partner), risvegli notturni con senso di soffocamento, sonnolenza, disturbi che, se sottovalutati, possono causare complicanze cardiovascolari.
La sonnolenza diurna,peraltro, è il principale sintomo legato alle apnee notturne perché incide sulla capacità di concentrazione durante un’ipotetica attività che richieda attenzione, o potenzialmente pericolosa , come la guida di un veicolo.
Prenota

Prenota ora il tuo esame
Puoi effettuarlo, entro pochi giorni, direttamente a casa tua oppure presso un centro medico affiliato prenotando qui sul sito, compilando il form di seguito, oppure telefonando al numero 081.19725596