Descrizione
CARATTERISTICHE DEL CONCENTRATORE INOGEN ONE G3 HF (ALTI FLUSSI).
Il concentratore di ossigeno Inogen One G3 è utilizzato dietro prescrizione da pazienti che necessitano di ossigeno supplementare. L’unità fornisce un’alta concentrazione di ossigeno ed è utilizzata con una cannula nasale che convoglia l’ossigeno dal concentratore al paziente. Inogen One G3 può essere utilizzato a casa, all’interno di istituti sanitari e veicoli e in diversi ambienti mobili come treni e aerei.
I Concentratori di Ossigeno impiegano una tecnologia clinicamente validata e sono impiegati per le terapie respiratorie da oltre trent’anni sostituendo in molti casi gli obsoleti sistemi per l’ossigenoterapia e apportando ai pazienti in terapia vantaggi in termini di duttilità ed efficienza.
E’ clinicamente dimostrato che i concentratori Inogen One sono in grado di fornire efficacemente l’ossigeno necessario per la quasi totalità dei pazienti ambulatoriali durante tutte le loro fasi di attività quotidiana ed il riscontro per il suo effettivo funzionamento si puo’ avere effettuando una semplice prova con un comune Saturimetro.
Il suo principio di funzionamento è molto semplice: Il principio di funzionamento dei Concentratori di Ossigeno è basato sul principio PSA (assorbimento dell’oscillazione di pressione) grazie al quale è possibile separare dall’aria ambiente l’Ossigeno puro. Il metodo si basa sull’utilizzo di un serbatoio di Zeolite, in grado di separare, tramite un setaccio molecolare, le miscele gassose, permettendo così l’erogazione dell’Ossigeno.
L’INOGEN ONE è stato progettato per migliorare la qualità della vita dei pazienti in ossigenoterapia.
E’ abbastanza leggero da poter essere trasportato a spalla ed è dotato opzionalmente di uno zainetto fatto su misura per ler dimensioni del concentratore, propri oper facilitare i movimenti dei pazienti in ossigenoterapia che potrebbero soffrire molto il peso eccessivo dello Stroller.
Il dispositivo è silenzioso (<39dcbl), per questo quando viene acceso ed utilizzato, il suo funzionamento è quasi impercettibile, emettendo un livello di rumorosità bassissimo.
L’INOGEN ONE è un dispositivo per l’Ossigenoterapia per i pazienti che hanno voglia di sentirsi liberi dalla bombola e dall’ansia di restare senza ossigeno una volta usciti di casa, che sia per una passeggiata con la moglie, portare i nipoti al parco, andare al ristorante o in qualsiasi altro posto e per qualsiasi altra attività.
L’INOGEN ONE può essere posato senza ingombro ai tuoi piedi, dietro una sedia, accanto al letto o tenuto a spalla. Tutte le tue esigenze in fatto di ossigeno possono essere soddisfatte con questo piccolo dispositivo, a casa o fuori.
La tecnologia non solo rende l’INOGEN ONE più piccolo e leggero, ma lo rende anche più agevole da far funzionare. Il suo utilizzo è semplice ed intuitivo, avendo infatti pochissimi tasti ed un display funzionale, che attraverso gli avvisi, tiene sempre sotto controllo il vostro Concentratore.
È tutto qui: non c’è bisogno di ricaricarlo con l’ossigeno dal bombolone in quanto è un auto-produttore e non ha bisogno di stoccare l’ossigeno al suo interno, non ha bisogno di regolatori o di congelamenti di Ossigeno liquido.
Acquistando il tuo concentratore di Ossigeno Inogen G One, potrai scoprire i vantaggi di rientrare a casa quando vuoi, in quanto avrai sempre sotto controllo l’autonomia della batteria ed avendo la possibilità di caricarla quando vuoi e dove vuoi, in qualsiasi presa di corrente elettrica.
L’esempio più comune è quello del tratto di strada da fare dal proprio domicilio fino all’Ospedale le solite visite di controllo del tuo specialista: con il Concentratore, caricandolo in auto, non dovrai preoccuparti del traffico o di voler fare una sosta al bar perché caricando le sue batterie avrai una durata virtualmente illimitata.
Utilizzandolo a 2 L/min ha un’autonomia fino a 9h (vedi tabella sotto ) con una carica completa, dandoti la possibilità di prendere la macchina fare le tue commissioni, o programmare un weekend per andare a trovare la famiglia.
TABELLA DURATA BATTERIA IN BASE ALL’IMPOSTAZIONE DEL FLUSSO DI OSSIGENO EROGATO.
Vai e vieni quando vuoi senza dover cambiare attrezzatura. Oppure fai quel lungo viaggio che pensavi non avresti mai potuto affrontare.
L’INOGEN ONE è stato creato per seguirti dovunque: in città, in autostrada, in treno o in volo. Adesso dove andare lo decidi tu!
A proposito di viaggi in aereo, molte linee aeree consentono l’uso di INOGEN ONE durante il volo. Adesso puoi portare l’Ossigeno con te, evitando il problema di organizzarti con il fornitore per la consegna dell’ossigeno all’aeroporto e la spesa per l’utilizzo dell’ossigeno fornito dalla linea aerea durante il volo.
Consulta l’elenco delle linee aeree approvate, per quelle non approvate basta semplicemente chiamare il servizio cliente della compagnia e comunicare l’utilizzo del dispositivo.
La erogazione di ossigeno e’ pulsata a richiesta,controllata per dare il massimo comfort e prestazione al paziente.
Caratteristiche Tecniche:
– Impostazione di controllo del flusso: 5 impostazioni da 1 a 5
– Dimensioni Con batteria singola :
– Lunghezza / larghezza / altezza : 22,2 cm /7,6 cm / 18,4 cm
– Peso: 2.7 kg batteria doppia inclusa
– Rumore: Inferiore a 42dBA (come fornito) con impostazione 2
– Tempo di riscaldamento:2 minuti
– Concentrazione di ossigeno:90% – 3% /+ 6% con tutte le impostazioni
Alimentazione
– Ingresso CA: 100 – 240 Vca
– Rilevamento automatico: 1.0A
– Ingresso CC: da 13,5 a 15,5 V CC,10 A Max.
– Batteria ricaricabile
– Tensione da 12,0 a 16,8 V CC
Durata della batteria:
– Fino a 4 ore con batteria singola
– Fino a 8 ore con batteria doppia
Tempo di carica della batteria:
– Fino a 4 ore con batteria singola
– Fino a 8 ore con batteria singola
Limiti ambientali d’uso:
– Temperatura: 5 – 40˚C
– Umidità: 0% – 95%, non condensata
– Altitudine: 0 – 3048 metri
Test effettuati da un laboratorio indipendente:
Sicurezza: IEC 60601-1CAN/CSA C22.2 N. 60601-1Compatibilità elettromagnetica:IEC 60601-1-2
RTCA DO 160
Dotazione:
– InogenoneG3
– Alimentatore Ac
– Caricatore Dc
– Batteria
– Sacca per il trasporto (CA-300)
– Cannula nasale
– Manuale d’uso