Descrizione
FUNZIONAMENTO
Il principio che permette l’erogazione di Ossigeno del concentratore Inogen One G5 è detto PSA, (linkare articolo) cioè il metodo di assorbimento a pressione oscillante. Questo principio fa in modo che la pressione atmosferica dell’azoto venga assorbita da un setaccio composto da molecole di zeolite che ne permettono l’eliminazione filtrando altri gas e purificando la concentrazione di ossigeno dall’azoto riuscendo ad erogare, nel caso dell’Inogen G5 fino a 1260 ml di Ossigeno al minuto.
L’ossigeno viene erogato mediante una tecnologia chiamata “flusso pulsato” nella quale il bolo di ossigeno viene rilasciato esclusivamente quando il paziente respira. Il vantaggio fondamentale è che il paziente respira in modo corretto attraverso le vie nasali anziché compensare con la bocca.
Per mantenere lo stato di funzionamento ottimale del dispositivo, l’unica manutenzione da fare è di pulire il filtro a retina una volta a settimana (sotto l’acqua) e sostituire i setacci in zeolite ogni 1,5-2 anni (dati statistici).
Quando l’attività fisica è elevata, il trigger di emissione del bolo di Ossigeno diventa sensibilissimo, in modo da soddisfare le esigenze energetiche, mentre durante il riposo o il sonno, il sistema automaticamente si adatta alla frequenza respiratoria del paziente, emettendo boli di ossigeno più lunghi e lenti, compensando così il fabbisogno fisico.
PIU’ INDIPENDENZA, PIU’ LIBERTA’
Il 46% dei pazienti neo-diagnosticati cada in uno stato depressivo entro i primi 6 mesi della terapia. L’ansia generata dall’utilizzo delle bombole di ossigeno, limitate nella durata ed estremamente pesanti, viene spesso sottovalutata dagli pneumologi e dai fisioterapisti ma i concentratori prodotti da Inogen One permettono di affrontare la patologia in modo diverso, eliminando lo stato d’ansia e la scomodità delle bombole. Il concentratore Inogen G5 oltre ad essere clinicamente validato è un dispositivo elegante, versatile ed ergonomico regala enormi vantaggi al paziente che non avrai più limiti. Grazie anche alle batteria di nuova generazione, Inogen G5 permette di rimanere fuori casa fino a 13 ore (usando l’impostazione 1) e grazie al suo peso di soli 2,1 kg, a differenza dello stroller di Ossigeno che in media pesa 5kg quando è completamente carico.
Le batterie di nuova generazione, hanno una ricarica molto più rapida rispetto alle precedenti in sole 4 ore puoi ricaricare da zero la batteria Standard e in 8 la batteria Extended e con i cavi in dotazione puoi ricaricarle ovunque sia in macchina che al ristorante.
L’Inogen One G5 ha tutte le autorizzazioni necessarie per essere utilizzato a bordo di qualsiasi aeromobile, di fatto tutte le compagnie aeree di tutto il mondo autorizzano tutta la gamma Inogen senza alcun problema. Ed in caso di voli intercontinentali è possibile addirittura alimentare il dispositivo con l’alimentazione disponibile nel bracciolo, garantendo sempre ossigeno.
BATTERIE PROGETTATE PER UNA LUNGA DURATA
L’Inogen One G5 pesa 2,1 kg con la batteria Standard e ha dimensioni molto ridotte: 18,2 cm di larghezza, 8,2 cm di profondità e x 20,7 cm di altezza. Ha lo spessore di una mela mentre la larghezza e l’altezza paragonabile ad un libro.
Le batterie di Inogen One G5 sono state progettate e testate per durare a lungo con cicli consistenti di ricariche
SILENZIOSO E DISCRETO
Inogen One G5 è uno dei concentratori portatili più silenziosi: circa 39 dBA. Produce meno rumore di una normale conversazione in casa, spesso infatti quando si partecipa a discussioni, il suono del concentratore in funzione viene dimenticato dall’utilizzatore e da chi è intorno (feedback delle persone). Essendo estremamente silenzioso e discreto, ti sentirai a tuo agio in tutti i contesti sociali.
Quali sono i vantaggi
- Saturazione elevata (prova tangibile con qualsiasi saturimetro)
- Peso leggero (2,1kg). L’utilizzatore non si affatica come con lo stroller che pesa 4,5kg quando è carico.
- Nessun tipo di manutenzione da effettuare, basta solo sciacquare i filtri in acqua corrente per utilizzarlo al pieno delle sue potenzialità.
Quali sono gli svantaggi
- Se la patologia dovesse peggiorare (oltre i quasi 6 LT/MIN) l’utilizzatore potrebbe non compensare abbastanza.
- Erogazione massima di quasi 6 lt/min.
La dotazione iniziale di Inogen One G5 include:
- Dispositivo
- Batteria Standard
- Alimentatore AC
- Cavo di alimentazione CC
- Borsa per trasporto
- Cannula
- Manuale Utente e di Utilizzo